Nicht lieferbar
Identità reciprocanti. Figure e ritmica di antropologia trinitaria - Bergamo, Antonio
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

La relazione come luogo per la comprensione della soggettività umana. La presente ricerca nasce dalla consapevolezza che nell¿oggi la domanda ¿Chi è l¿uomo?¿ O meglio: ¿Chi sono io?¿ «rimane per lo più inevasa per l¿inadeguatezza dei comuni paradigmi interpretativi». Si manifesta così «l¿urgenza di un vigoroso e comune sforzo di comprensione e di una rinnovata autocoscienza della soggettività umana nel suo schiudersi costitutivo nella e alla relazione» (dalla prefazione di Vincenzo Di Pilato). Il percorso di studio si muove sull¿onda di un dialogo con il pensiero di Maria Zambrano, Giuseppe…mehr

Produktbeschreibung
La relazione come luogo per la comprensione della soggettività umana. La presente ricerca nasce dalla consapevolezza che nell¿oggi la domanda ¿Chi è l¿uomo?¿ O meglio: ¿Chi sono io?¿ «rimane per lo più inevasa per l¿inadeguatezza dei comuni paradigmi interpretativi». Si manifesta così «l¿urgenza di un vigoroso e comune sforzo di comprensione e di una rinnovata autocoscienza della soggettività umana nel suo schiudersi costitutivo nella e alla relazione» (dalla prefazione di Vincenzo Di Pilato). Il percorso di studio si muove sull¿onda di un dialogo con il pensiero di Maria Zambrano, Giuseppe Maria Zanghì e Joseph Ratzinger, a partire dalle quali si cerca di articolare un¿antropologia radicata nell¿evento pasquale quale fulcro rivelatore del Dio Uni-Trino. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.