La letteratura recente descrive gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nell'aria, nell'acqua, nel suolo e nei sedimenti, nei fanghi di scarico, nel biomonitoraggio e nella tossicità. Vengono discussi gli aspetti del campionamento e della preparazione dei campioni, come l'estrazione degli IPA, e i metodi analitici utilizzati. Vengono illustrati gli sviluppi delle tecniche di misurazione diretta, come la spettrometria di assorbimento ultravioletto e la luminescenza sincrona. Questa rassegna discute anche il risanamento microbico dei PAH e la loro degradazione, ponendo l'accento sui fattori biologici e fisico-chimici che influenzano la biodegradazione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno