Questo studio si propone di rivelare la vicenda di Villa Rozzi a Banchette, nelle immediate vicinanze di Ivrea, un lavoro di Ignazio Gardella poco conosciuto e finora incomprensibilmente inedito, stante l'amplissima bibliografia a disposizione sull'opera gardelliana. Lo scopo è dunque quello di colmare una notevole lacuna, data l'alta qualità architettonica dell'edificio e la complessità della vicenda costruttiva, qui narrata con precisione e particolare partecipazione. 'Il caso di Villa Rozzi è particolarmente importante, anche perché vi si ritrovano molti aspetti che caratterizzano la carriera di Ignazio Gardella, quali il rapporto con il committente, la relazione con il luogo e la declinazione di un tema, quello della villa, che nell'architettura del XX secolo è sempre stato il laboratorio di sperimentazione, in termini generali, della residenza'. (dalla prefazione di Stefano Guidarini). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno