Magia e Medicina: un binomio che può apparire piuttosto strano a una società che da almeno due secoli tende a porre scienza e metafisica su due piani non solo distanti, bensì opposti. In verità, la storia della medicina corre di pari passo con la storia dell'approccio al sacro da parte delle prime forme di civiltà. Si potrebbe addirittura affermare che la medicina è stata la prima forma di sacralizzazione delle azioni umane posta in opera da una società organizzata. Un testo che si occupa della medicina nel mondo classico deve necessariamente affrontare anche l'aspetto magico-religioso di queste civiltà e viceversa. Questa tenacissima associazione fra guarigione e sacralità, infatti, non viene meno con la sostituzione del modello sociale di tipo sciamanico, ma persiste in diverse aree geografiche, manifestandosi in modo più o meno esplicito attraverso la mitologia e la storia della magia. Ecco perché, oltre ad affrontare i problemi specifici dello studio della medicina greca e romana, è bene operare alcune puntualizzazioni che riguardano la mitologia e, soprattutto, la magia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno