60,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
30 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Ricostruito dal cardinale Georges Ier d'Amboise a cavallo tra Quattro e Cinquecento, il castello di Gaillon, in Normandia, rappresenta un episodio fondamentale per la comprensione del primo Rinascimento oltralpe. Sintesi tra tradizione funzionale francese, ricerca contemporanea flamboyant e profondo interesse per le novità decorative provenienti dall'Italia, esso costituisce un laboratorio internazionale in cui si concludono le esperienze del XV secolo e si aprono le strade per il nuovo corso dell'architettura francese nel XVI. La personalità e l'ambizione del committente, la sua competizione…mehr

Produktbeschreibung
Ricostruito dal cardinale Georges Ier d'Amboise a cavallo tra Quattro e Cinquecento, il castello di Gaillon, in Normandia, rappresenta un episodio fondamentale per la comprensione del primo Rinascimento oltralpe. Sintesi tra tradizione funzionale francese, ricerca contemporanea flamboyant e profondo interesse per le novità decorative provenienti dall'Italia, esso costituisce un laboratorio internazionale in cui si concludono le esperienze del XV secolo e si aprono le strade per il nuovo corso dell'architettura francese nel XVI. La personalità e l'ambizione del committente, la sua competizione personale con Giulio II, le enormi ricchezze destinate alla fabbrica, la presenza di artisti francesi, italiani e fiamminghi sul cantiere, fanno infatti di Gaillon un edificio di riferimento per lo sviluppo del Rinascimento in Francia. Accompagnato da una Antologia delle principali descrizioni del castello tra Cinque e Settecento, il volume ripercorre le tappe essenziali della costruzione, soffermandosi sulle influenze italiane nelle scelte linguistiche e distributive, sull'uso dell'Antico, sulle scelte di auto-rappresentazione del committente e sui giardini... Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.