La storia del brefotrofio di Narni dalla fondazione agli anni del fascismo, attraverso le storie dei suoi projetti, delle donne che si rivolsero all'Istituto, della comunita di cui e stato riferimento fondamentale. Sulla base di documenti d'archivio inediti e con l'aiuto della riflessione storiografica piu recente, questo libro offre un'analisi accurata e originale della questione dell'infanzia abbandonata nelle societa contemporanee. Ad emergere nel corso della lettura non saranno solo le storie dei bambini e delle bambine esposte, ma anche le misure innovative di assistenza alla maternita illegittima sperimentate, la sapienza con cui le donne del circondario hanno giocato con le possibilita offerte dal brefotrofio, la forza del 'patto' stretto tra l'Istituto e la sua comunita.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno