23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il saggio suggerisce un atteggiamento metodologico necessario per una migliore comprensione della storia della Russia, dell'Unione Sovietica in particolare, della sua ascesa e del suo sviluppo. L'Unione Sovietica è vista come un correlato modernizzato e specificamente russo dell'Occidente. Si occupa delle tradizioni, delle credenze e della necessaria modernizzazione intrapresa a causa dell'influenza dell'Occidente. Prende in considerazione sia il pensiero occidentale che quello russo per ottenere un punto di partenza epistemologico equilibrato.

Produktbeschreibung
Il saggio suggerisce un atteggiamento metodologico necessario per una migliore comprensione della storia della Russia, dell'Unione Sovietica in particolare, della sua ascesa e del suo sviluppo. L'Unione Sovietica è vista come un correlato modernizzato e specificamente russo dell'Occidente. Si occupa delle tradizioni, delle credenze e della necessaria modernizzazione intrapresa a causa dell'influenza dell'Occidente. Prende in considerazione sia il pensiero occidentale che quello russo per ottenere un punto di partenza epistemologico equilibrato.
Autorenporträt
Der 1977 geborene Autor hat an der Prager Karls-Universität Russisch und Osteuropastudien studiert. Sowohl während seines 2000-semestrigen Studiums an der Moskauer Staatsuniversität als auch während seiner Sommerferien 2006 in der westsibirischen Tundra fragte er sich erneut, was diese UdSSR eigentlich war, das Land, das nicht nur seine Kindheit geprägt hat.