La monografia esamina i processi chiave dello sviluppo capitalistico in Italia e Spagna dalle guerre napoleoniche a oggi. Si cerca di analizzare gli aspetti politici, economici e sociali della trasformazione capitalistica. Particolare attenzione è rivolta al fenomeno del "miracolo economico" del dopoguerra e alle ragioni del successivo declino, nonché alla partecipazione di Italia e Spagna al processo di integrazione europea. Il quadro cronologico dell'analisi econometrica e la banca dati compilata dall'autore coprono il periodo di 70 anni compreso tra il 1950 e il 2020. Analizzando la crescita economica dal lato della domanda, l'autore sottolinea il ruolo degli investimenti, in particolare degli investimenti diretti esteri, del commercio estero e del tasso di cambio. I fattori dal lato dell'offerta sono analizzati utilizzando un modello di crescita generale endogeno di tipo caldoroviano con un meccanismo incorporato di progresso tecnologico che, oltre al capitale fisico e umano, tiene conto del tempo come spazio di eventi dell'attività economica creativa.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno