Il volume ricostruisce le vicende storiche e costruttive del castello di Donnafugata (Ragusa), edificio emblematico del patrimonio culturale siciliano dell'Ottocento. Lo studio di Milena Gentile, che inserisce il caso specifico nel più ampio fenomeno del ritorno alla tipologia abitativa del castello, apre una finestra sulla storia dell'architettura siciliana, sulla società e sulla cultura ottocentesca nell'isola, letta attraverso le vicende della nobile famiglia degli Arezzo, che ne commissionò la costruzione, creando così un ponte con la cultura romantica europea del XIX secolo. La nuova edizione del volume propone un vasto repertorio iconografico relativo sia agli aspetti più interessanti del castello e del parco, che ai repertori contemporanei di riferimento. Alla fine del volume le planimetrie del parco, del piano terra e del piano nobile, con l'indicazione degli ambienti più rappresentativi costituiscono un valido supporto alla visita e alla conoscenza guidata del monumento. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno