33,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In tempi di incertezza e caos, in cui gli individui sono sempre più coinvolti e spinti da condizioni esterne di potere, competizione, stress, frammentazione, mancanza di tempo e di un reale senso di ciò che effettivamente caratterizza le loro scelte professionali, essere consapevoli e responsabili delle proprie decisioni e scelte, al fine di trasmutare questa evidenza, diventa fondamentale. A differenza delle forme di comando e controllo imposte e sostenute dal modello taylorista-fordista, ancora praticate in molte organizzazioni del XXI secolo, il coaching è una decisione personale e…mehr

Produktbeschreibung
In tempi di incertezza e caos, in cui gli individui sono sempre più coinvolti e spinti da condizioni esterne di potere, competizione, stress, frammentazione, mancanza di tempo e di un reale senso di ciò che effettivamente caratterizza le loro scelte professionali, essere consapevoli e responsabili delle proprie decisioni e scelte, al fine di trasmutare questa evidenza, diventa fondamentale. A differenza delle forme di comando e controllo imposte e sostenute dal modello taylorista-fordista, ancora praticate in molte organizzazioni del XXI secolo, il coaching è una decisione personale e consapevole dell'individuo nei confronti di un'organizzazione che si pone obiettivi e traguardi di miglioramento, apprendimento e sviluppo, anche se può essere inteso in modo opposto, dall'organizzazione all'individuo, con interessi simili e aggreganti, alla ricerca di migliori condizioni di lavoro e soddisfazione personale. La missione del Professionista dell'Informazione nella nuova era non deve più essere concepita come quella di "custode della conoscenza", poiché ciò che ci si aspetta oggi da questi professionisti è che siano agenti di cambiamento.
Autorenporträt
Master in Scienze dell'Informazione presso l'Università di San Paolo - ECA (2013). Specialista in Coaching presso la Scuola di Coaching The Inner Game (2014). Specialista in Sistemi informativi e gestione dei servizi presso la Fondazione Scuola di Sociologia e Politica di San Paolo (2003). Laurea in Biblioteconomia e Scienze dell'Informazione (2000) FESPSP.