Attraverso l'applicazione di due metodi di indagine differenti - quello filologico e quello discorsivo - questo studio si pone l'obiettivo di mostrare al lettore una panoramica esaustiva, all'interno del pensiero filosofico di Platone, sul significato del concetto di "costrizione" e sulle sue implicazioni limitatamente alla Repubblica: muovendosi, da un lato, tra i diversi dialoganti, contesti, opinioni, discorsi, costruzioni verbali, e, dall'altro lato, tra i vari campi - ontologico, gnoseologico, etico-politico, mistico-teologico - della filosofia platonica, la ricerca arriverà a ricostruire una gamma di tipologie di costrizione, le quali apriranno una nuova prospettiva ermeneutica, tra le molte già individuate, del testo platonico in questione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno