31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La monografia è dedicata a un'analisi storica e pedagogica olistica dell'eredità scientifica e pedagogica dell'eccezionale tiflopedagogista ucraino, dottore in scienze pedagogiche, professor Ilya Semenovych Morgulis (1928 - 2011). Il percorso di vita, le attività professionali e sociali del pedagogista sono rivelate, lo sviluppo delle disposizioni teoriche del processo correttivo-educativo con i bambini ipovedenti, per quanto riguarda lo sviluppo dei suoi principi, l'organizzazione dell'attività cognitiva, la formazione e l'educazione al lavoro, l'uso dell'attività vocale nel lavoro con i…mehr

Produktbeschreibung
La monografia è dedicata a un'analisi storica e pedagogica olistica dell'eredità scientifica e pedagogica dell'eccezionale tiflopedagogista ucraino, dottore in scienze pedagogiche, professor Ilya Semenovych Morgulis (1928 - 2011). Il percorso di vita, le attività professionali e sociali del pedagogista sono rivelate, lo sviluppo delle disposizioni teoriche del processo correttivo-educativo con i bambini ipovedenti, per quanto riguarda lo sviluppo dei suoi principi, l'organizzazione dell'attività cognitiva, la formazione e l'educazione al lavoro, l'uso dell'attività vocale nel lavoro con i bambini ciechi e ipovedenti è mostrato nelle opere dello scienziato.
Autorenporträt
Vadim Vadimovich Barco schloss 2011 sein Studium an der Nationalen Pädagogischen Universität M.P. Dragomanov mit einem Master-Abschluss ab. Von 2011 bis 2015 arbeitete er in einer Schule für blinde und sehbehinderte Kinder. Im Jahr 2015 verteidigte er seine Doktorarbeit über Typhlopädagogik. Seit 2015 arbeitet er als leitender Forscher im Labor für psychologische Unterstützung des Innenministeriums.