Lo studio trae origine dalla particolare situazione che la Chiesa ha vissuto durante la pandemia da COVID-19, dal febbraio 2020 alla primavera 2022. Dopo una sintetica rassegna delle misure adottate dall'Autorità ecclesiastica in alcune epidemie del passato e durante le guerre mondiali, vengono analizzati e contestualizzati all'interno dell'ordinamento canonico i provvedimenti adottati in Italia per fronteggiare l'ultima pandemia, con una particolare attenzione al rapporto con la Comunità politica. Viene dunque dimostrato che la Chiesa ha l'adeguata esperienza per affrontare situazioni di emergenza continuando ad annunciare il Vangelo, a celebrare i Sacramenti, ad aiutare i poveri. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno