L'elaborato ha l'intento di ricostruire il regime giuridico della proprietà nell'ordinamento vigente, al fine di valutare come nell'ordinamento nazionale si siano articolate la normativa e la giurisprudenza costituzionale alla luce dell'influsso della normativa comunitaria e della giurisprudenza Cedu, in ragione della evoluzione che la stessa ha prodotto nella giurisprudenza interna. In detto quadro normativo si inserisce la portata dell'art.1 Prot. 1 Cedu il quale qualifica la proprietà privata un diritto fondamentale e inviolabile del singolo, le cui facoltà si sostanziano nell'utilizzazione del bene a fini economici. L'analisi è stata condotta verso la legislazione urbanistica, quale normativa in grado di incidere in modo evidente sulla proprietà; nell'ambito di detto rapporto l'analisi della normativa statale confrontata con l'interpretazione della norma Cedu, è stata utile strumento per comprendere se vi è una tendenza a far divenire lo strumento urbanistico funzione del governo della proprietà piuttosto che governo del territorio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno