39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La tesi nasce nell ambito di una consulenza, che la Beta SpA ha richiesto alla società di consulenza per cui ho lavorato, all interno di un processo di change management che si è avviato nell azienda con l instaurarsi di una nuova proprietà. Le diverse acquisizioni avvenute negli ultimi anni e la poca coordinazione e comunicazione fra le diverse business unit (BU) hanno portato l azienda a trovarsi con un sistema di controllo di gestione e di analisi dei costi, diverso per ogni stabilimento e BU. La consulenza richiesta aveva proprio l obiettivo principale di progettare un sistema di costing…mehr

Produktbeschreibung
La tesi nasce nell ambito di una consulenza, che la Beta SpA ha richiesto alla società di consulenza per cui ho lavorato, all interno di un processo di change management che si è avviato nell azienda con l instaurarsi di una nuova proprietà. Le diverse acquisizioni avvenute negli ultimi anni e la poca coordinazione e comunicazione fra le diverse business unit (BU) hanno portato l azienda a trovarsi con un sistema di controllo di gestione e di analisi dei costi, diverso per ogni stabilimento e BU. La consulenza richiesta aveva proprio l obiettivo principale di progettare un sistema di costing in grado di omogeneizzare la funzione di controllo aziendale e creare un nuovo modello di product costing, descritto nel terzo capitolo, che si potesse adattare a tutti gli stabilimenti e a tutte le BU. Ma come si progetta un sistema di costing? Ed è sempre un esigenza di omogeneizzazione a spingerne il cambiamento? E quali fattori ne possono influenzare il disegno? È compito del primo capitolo della tesi cercare di rispondere a queste domande attraverso lo studio della letteratura. Infine, il secondo capitolo investigherà sui costi standard che si pongono alla base del nuovo modello di costing
Autorenporträt
Nasce nel 1987 a Erice, si diploma a Trapani nel 2006 e presso l'Università di Pisa consegue la Laurea Triennale e la Laurea Magistrale in Management nel 2012. Nel 2008 trascorre un periodo di studi a Lisbona e nel 2010 a Yokohama. Oggi vive a Bologna ed è Consulente presso KPMG Advisory nell'area del Controllo di Gestione.