Nicht lieferbar
Il genere della partecipazione. Come promuovere la cittadinanza attiva delle donne: strategie, percorsi, strumenti
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Nonostante le importanti trasformazioni sociali che hanno riguardato la sfera produttiva, le istituzioni pubbliche e la vita quotidiana, il genere rappresenta ancora una delle più importanti caratteristiche individuali da cui derivano i principali fattori di diseguaglianze nell'accesso alla cittadinanza. Queste discriminazioni hanno le loro radici storiche nella divisione dei ruoli ritenuta naturale, mentre è il prodotto di una costruzione sociale. La soggettività femminile si è formata dentro questi universi simbolici accettando e giustificando l'esclusione, prima, e l'omologazione, dopo,…mehr

Produktbeschreibung
Nonostante le importanti trasformazioni sociali che hanno riguardato la sfera produttiva, le istituzioni pubbliche e la vita quotidiana, il genere rappresenta ancora una delle più importanti caratteristiche individuali da cui derivano i principali fattori di diseguaglianze nell'accesso alla cittadinanza. Queste discriminazioni hanno le loro radici storiche nella divisione dei ruoli ritenuta naturale, mentre è il prodotto di una costruzione sociale. La soggettività femminile si è formata dentro questi universi simbolici accettando e giustificando l'esclusione, prima, e l'omologazione, dopo, all'interno di un concetto di uguaglianza basato sul presupposto di neutralità e universalità dei diritti. A partire dagli anni Settanta le biografie delle donne sono cambiate e a un destino sociale imposto si sono sostituite una pluralità di esperienze, modi di essere e costruzioni di senso che rischiano però di non essere trasformate in altrettante e concrete opportunità di scelta. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.