Demografia, clima, scarsità di risorse naturali, e ora anche una pandemia e una guerra. Sembrano le Dieci piaghe d'Egitto, sono solo i nuovi asset delle politiche internazionali dell'alimentazione. A questi va aggiunta la sovranità alimentare: vessillo, o forse chimera, di movimenti politici e governi, tutti accomunati dall'obiettivo di svincolarsi dalle dinamiche internazionali che ruotano intorno al cibo, a come viene prodotto, distribuito e consumato. La sostenibilità alimentare è un fattore geopolitico. L'industria dell'agrifood ¿ altamente impattante sull'ambiente ¿ pesa sugli assetti economici (filiere globali delle materie prime) e sugli equilibri tra i blocchi. È oggetto di spregiudicate speculazioni finanziarie, come anche di investimenti e innovazioni azzardate e velleitarie: dal cibo sintetico alle farine di insetti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno