27,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo suo allunaggio poetico che si avvale del pennello di Michele Sbicca, è come scrive Luisa De Filippo nella prefazione, "il dialogo tra ciò che è frantumato e ciò che cerca di ricomporsi". E' il bisogno fragile e terribilmente urgente di restare umani, ribellandoci ai signori della guerra che vorrebbero insegnarci come il massacro di interi popoli sia cosa, ancora oggi, quasi naturale. "Il libro è dedicato ad una grande figura femminile, Goliarda Sapienza, poetessa dell'esistenza, che ha saputo scrutare l'abisso senza distogliere lo sguardo, trasformando il dolore in verità e la verità in…mehr

Produktbeschreibung
Questo suo allunaggio poetico che si avvale del pennello di Michele Sbicca, è come scrive Luisa De Filippo nella prefazione, "il dialogo tra ciò che è frantumato e ciò che cerca di ricomporsi". E' il bisogno fragile e terribilmente urgente di restare umani, ribellandoci ai signori della guerra che vorrebbero insegnarci come il massacro di interi popoli sia cosa, ancora oggi, quasi naturale. "Il libro è dedicato ad una grande figura femminile, Goliarda Sapienza, poetessa dell'esistenza, che ha saputo scrutare l'abisso senza distogliere lo sguardo, trasformando il dolore in verità e la verità in bellezza. E' un inno alla femminilità come quella di Elena, musa eterna di questo orizzonte poetico...". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.