L'obiettivo di questo lavoro è indagare come il liberalismo egualitario legittimi l'attuazione di politiche di azione positiva per affrontare alcune disuguaglianze nella società. A tal fine, il testo di John Rawls Giustizia come equità viene utilizzato come riferimento centrale per la discussione del liberalismo egualitario e di come esso giustifichi l'attuazione di tali politiche. La teoria della giustizia di Rawls propone l'elaborazione di principi di giustizia per valutare la struttura di base della società in base al modo in cui regola la distribuzione di un livello appropriato di beni primari, considerati come i mezzi e le condizioni sociali necessarie per lo sviluppo adeguato di ciascun cittadino. Tenendo presente che la disparità di accesso e di distribuzione di questi beni mette a repentaglio le aspettative di vita delle persone, generando gravi disuguaglianze sociali ed economiche, l'azione affermativa funziona come meccanismo di equità e giustizia sociale, rettificando alcune di queste disuguaglianze, garantendo opportunità reali aperte a tutti su base equa, tra cui l'accesso alle cariche pubbliche, alle posizioni sociali e a un'istruzione di qualità.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno