Tra il 1910 e la fine degli anni '20 in Russia si assiste a uno straordinario e importante fermento culturale e artistico, grazie anche ai numerosi contatti con l'avanguardia occidentale. In quegli anni il paese è percorso da una profonda spinta modernista che porta gli intellettuali a considerare il libro non più come strumento elitario di conoscenza ma come parte integrante della vita quotidiana. Illustrato dai più importanti artisti russi, tra i quali Filonov, Goncarova, Larionov, Malevic, Lisickij, Rodcenko, il libro diventa opera d'arte e il disegno è parte di un progetto grafico-letterario globale dove si affermano le voci più autorevoli dell'avanguardia russa, dal cubofuturismo al costruttivismo. Nei versi di autori come Chlebnikov, Krucenych, Majakovskij, Sersenevic, Pasternak, Esenin si intrecciano e si confondono le diverse tendenze poetiche dell'avanguardia russa. Marzio Marzaduri, studioso del futurismo russo, è stato un appassionato collezionista di questi libri, autentiche opere d'arte, uscite in tirature limitate. Nel donare l'intera raccolta all'università Ca' Foscari, Gabriella Morandi Marzaduri rende ora fruibile una collezione di pezzi esclusivi e irripetibili, frutto di anni di ricerca, che questo catalogo intende mettere a disposizione di studiosi e appassionati. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno