Nicht lieferbar
Il lutto e il nero. Rituali e dinamiche della morte tra Medioevo ed Età Moderna - Malacarne, Giancarlo
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Tra Medioevo ed Età Moderna, funerali e pompa correlata sviluppano una ¿teatralità¿ che ha lo scopo di proiettare il Potens nell¿universo della società aristocratica che si nutre di effimero e suggestioni. Le esequie, gli apparati, le processioni che scaturiscono dal transito dei potentes rientrano nell¿ambito di espressioni artistiche che la corte ha da tempo immemorabile codificato, finalizzandole a un contesto di relazioni e prestigio dinastico. Il ¿trapassö è un palcoscenico dove si procede all¿ultima omologazione, che nel momento della morte colloca il Principe alla stregua del più umile…mehr

Andere Kunden interessierten sich auch für
Produktbeschreibung
Tra Medioevo ed Età Moderna, funerali e pompa correlata sviluppano una ¿teatralità¿ che ha lo scopo di proiettare il Potens nell¿universo della società aristocratica che si nutre di effimero e suggestioni. Le esequie, gli apparati, le processioni che scaturiscono dal transito dei potentes rientrano nell¿ambito di espressioni artistiche che la corte ha da tempo immemorabile codificato, finalizzandole a un contesto di relazioni e prestigio dinastico. Il ¿trapassö è un palcoscenico dove si procede all¿ultima omologazione, che nel momento della morte colloca il Principe alla stregua del più umile tra i servi. Egli attraverso la ¿pompa del luttö legittima la sacralità del suo ruolo e lo stretto rapporto con la divinità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.