I Paesi del continente africano, come l'Italia rinascimentale, mancano di autonomia. Questa mancanza di sovranità è mantenuta dall'incoerenza dei leader del continente, che non esitano a consegnare i loro Paesi all'imperialismo politico, economico e militare di potenze straniere. Nell'Africa di oggi assistiamo a una forma di neocolonialismo, poiché le nostre nazioni sono costantemente confrontate con l'interferenza di potenze straniere nei nostri affari interni. Quindi, per aver cospirato contro l'invasione del suo Paese e il suo sogno di una società italiana unita in cui tutti i cittadini avrebbero partecipato al raggiungimento del progresso nazionale, gli Stati africani possono trovare in Machiavelli un alleato. Il concetto machiavelliano di sovranità statale, governato dalla necessità di difendere con ogni mezzo l'autonomia della patria, può essere propedeutico all'acquisizione dell'indipendenza politica, economica e militare dei nostri Paesi. Secondo lui, la sovranità statale è la chiave di volta di ogni progresso.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







