Il Maestro è Avedis Donabedian. Le sue teorie sulla qualità dei servizi sanitari, delineate per la prima volta alla fine degli anni '60, hanno avuto fortuna duratura e grande diffusione in molti Paesi, anche se non sempre sono state correttamente comprese. Le margherite, "daisies in winter" in alcuni suoi versi, sono le sue poesie. Perché, come egli stesso affermava: "È la poesia che più di ogni altra cosa dice chi sono". Il testo di Donabedian che proponiamo ai lettori italiani è stato menzionato tra i venti libri che hanno cambiato la storia dei servizi sanitari. Questo può essere un primo, ottimo motivo per avvicinarsi ai suoi contenuti. L'attenzione di Donabedian alla dimensione etica, la sua insistenza nell'educare e orientare il ragionamento, la sua impostazione semantica e logica piuttosto che soltanto tecnica e lo stesso valore storico del suo messaggio sono altre buone ragioni per cui questo libro merita ancora oggi di essere letto e commentato. È quanto Stefania Rodella ci invita a fare, proponendoci un viaggio guidato attraverso l'ultima opera del Maestro, nella cornice delle qualità umane e professionali della sua straordinaria personalità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno