29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Se alle macchine associamo l¿idea di logica, il concetto di freddezza, l¿aspettativa di performance perfette riproducibili all¿infinito senza errori è facile augurarsi un sempre maggiore affiancamento delle macchine al lavoro del medico, del chirurgo, del personale ospedaliero. Ma è davvero questo ciò che vogliamo dalla medicina? O il fattore umano, la comprensione olistica costituiscono un apporto insostituibile e non riproducibile dall¿Intelligenza Artificiale? Le tecnologie autonome sostituiranno i medici o diventeranno loro alleati? Una valutazione attenta delle opportunità presenti e…mehr

Produktbeschreibung
Se alle macchine associamo l¿idea di logica, il concetto di freddezza, l¿aspettativa di performance perfette riproducibili all¿infinito senza errori è facile augurarsi un sempre maggiore affiancamento delle macchine al lavoro del medico, del chirurgo, del personale ospedaliero. Ma è davvero questo ciò che vogliamo dalla medicina? O il fattore umano, la comprensione olistica costituiscono un apporto insostituibile e non riproducibile dall¿Intelligenza Artificiale? Le tecnologie autonome sostituiranno i medici o diventeranno loro alleati? Una valutazione attenta delle opportunità presenti e future e soprattutto dei rischi connessi all¿introduzione sempre più frequente di soluzioni di Intelligenza Artificiale, robotica e digital therapeutic è quello che offre la presente pubblicazione. Una panoramica approfondita e completa e un¿analisi oggettiva su ciò che la relazione uomo-macchina può rappresentare per diagnostica, terapia, chirurgia, riabilitazione e tutte le possibili attinenze per promuovere salute e benessere e su una figura di medico ¿4.0¿, che non è solo un professionista della malattia e della cura, ma soprattutto un mediatore efficiente tra la tecnologia, con la sua logica e precisione, e la persona, con la sua sofferenza tutta umana e la sua domanda di cura.