19,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il quarto titolo della serie "Indagini nella regione dell'Himalaya" è ambientato in Nepal. Betty Bloch, giovane docente di Tibetologia e detective improvvisata, si reca a Katmandu per visionare i preziosi archivi che il defunto lama Ngawang, un famoso medico fuggito dal Tibet occupato, ha inspiegabilmente donato all'università di Calcutta. Appena arrivata, assiste al rapimento della giovane mendicante Jamyang, la quale lascia cadere dietro di sé un thangka che si rivela essere una delle tre antiche pitture religiose di inestimabile valore fatte uscire segretamente dal Tibet da lama Ngawang e…mehr

Produktbeschreibung
Il quarto titolo della serie "Indagini nella regione dell'Himalaya" è ambientato in Nepal. Betty Bloch, giovane docente di Tibetologia e detective improvvisata, si reca a Katmandu per visionare i preziosi archivi che il defunto lama Ngawang, un famoso medico fuggito dal Tibet occupato, ha inspiegabilmente donato all'università di Calcutta. Appena arrivata, assiste al rapimento della giovane mendicante Jamyang, la quale lascia cadere dietro di sé un thangka che si rivela essere una delle tre antiche pitture religiose di inestimabile valore fatte uscire segretamente dal Tibet da lama Ngawang e di cui si erano perse le tracce. Ha così inizio un'indagine che solleva diversi interrogativi. Perché Jamyang possedeva uno di questi tesori? Lama Ngawang si è davvero suicidato oppure è stato assassinato? Quale strano enigma custodiscono queste pitture sulle quali i servizi segreti cinesi cercano di mettere le mani a ogni costo? Bernard Grandjean confeziona un appassionante mistero e al contempo ci accompagna con competenza alla scoperta del Nepal, dell'arte e della medicina tibetana. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorenporträt
Bernard Grandjean è nato nel 1946 a Strasburgo dove si è diplomato all'Istituto di Studi Politici. A partire dal 1970 ha effettuato numerosi soggiorni di studio e di ricerca in Tibet, Mongolia, Nepal, Bhutan e Sikkim. L'approfondita conoscenza della storia, dell'arte e della tradizione religiosa di questi paesi, unita alla frequentazione di amici e docenti delle università locali, gli ha fornito l'ispirazione per la stesura di biografie romanzate dei personaggi storici del Tibet come La regina nepalese e di numerosi romanzi gialli, tra cui la serie "Indagini nella regione dell'Himalaya".