13,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
7 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Venezia, XVI secolo. Bassanio, giovane gentiluomo veneziano, vuole chiedere la mano della ricca ereditiera Portia, e per poterla corteggiare chiede in prestito all'amico Antonio tremila ducati. Questi, provvisoriamente privo di liquidità, si fa garante per lui presso l'avido mercante Shylock, il quale acconsente e stabilisce che, qualora la somma non venga restituita entro la scadenza fissata, Antonio debba pagare con una libbra di carne del suo corpo. A Belmonte Bassanio e Portia si sposano, ma il destino prontamente interviene per separarli, interrompendo il loro sogno d'amore. Una lettera…mehr

Produktbeschreibung
Venezia, XVI secolo. Bassanio, giovane gentiluomo veneziano, vuole chiedere la mano della ricca ereditiera Portia, e per poterla corteggiare chiede in prestito all'amico Antonio tremila ducati. Questi, provvisoriamente privo di liquidità, si fa garante per lui presso l'avido mercante Shylock, il quale acconsente e stabilisce che, qualora la somma non venga restituita entro la scadenza fissata, Antonio debba pagare con una libbra di carne del suo corpo. A Belmonte Bassanio e Portia si sposano, ma il destino prontamente interviene per separarli, interrompendo il loro sogno d'amore. Una lettera di Antonio induce il giovane a rientrare subito a Venezia, dove il meschino Shylock, intenzionato a ottenere la propria vendetta, seguita a ordire le sue trame, trascinando Antonio dal giudice. Riusciranno i suoi amici a evitare la tragedia? Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorenporträt
William Shakespeare (1564 - 1616) è considerato il più importante scrittore e drammaturgo inglese.Molto prolifico nei suoi 25 anni di attività poetica, scrisse 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi. Sia nelle tragedie che nelle commedie riuscì a coniugare il gusto popolare dell'epoca con una caratterizzazione ampia dei personaggi e una poetica raffinata che incontrava il favore delle classi più alte. Tra i titoli più celebri e ampiamente trasposti ricordiamo "Romeo e Giulietta" (1597), "Sogno di una notte di mezza estate" (1600), "Amleto" (1603) e "Macbeth" (1606).