Negli ultimi anni il rapporto con il cibo è diventato sempre più complicato e di difficile comprensione. Riceviamo continuamente input diversi sulla miracolosa dieta che potrà risolvere il nostro problema con il peso. La diet-culture si è insinuata nei nostri cervelli controllando ogni tipo di ragionamento per limitare l¿apporto calorico e favorire o limitare a turno alcune categorie di macro-nutrienti. In realtà il comportamento alimentare fa parte delle funzioni basilari che non necessitano di un controllo superiore. Come il respiro, il battito cardiaco e il bisogno di fare la pipì, così anche l¿accesso al pasto è regolato dalle sensazioni alimentari di fame, appetito e sazietà. Non ascoltarle porta a un rapporto problematico con il cibo e nel lungo tempo a un vero e proprio stato di malattia. Il ritorno a un¿alimentazione più intuitiva si impone per liberare una parte del cervello che ci stanca con tutte le nozioni contradditorie apprese in anni e anni di diete. Leggendo questo libro (dall¿approccio estremamente pratico), comprenderai le basi scientifiche del comportamento alimentare, riconoscerai gli sgambetti e i tranelli della diet-culture e imparerai a mangiare con maggiore consapevolezza. Con le spiegazioni e gli esercizi proposti riuscirai a fare in modo che il cibo torni a essere semplicemente qualcosa che ci nutre, ci dà energia e molto piacere. Ti scrollerai di dosso i sensi di colpa e libererai una buona parte del cervello che potrà finalmente dedicarsi a ciò che più conta per te. Con prefazione di Silvia Goggi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno