Il Mithraismo Romano non è il culto di Mithra che avevano persiani e indiani, non è quello di sovrani anatolici come Mithridate, ma è una massoneria di stato creata a tavolino da un'élite dominante romana di cui faceva parte anche la dinastia commagena esiliata a Roma. Lo stato romano ideò questo culto misterico per rafforzare la devozione verso l'imperatore e l'impero, riprendendo sincretisticamente da antichi culti mithraici, anatolici e babilonesi. Quando con Costantino lo Stato tolse il suo appoggio ai culti pagani, il mithraismo si dissolse con incredibile velocità, salvo rianimare, grazie a dei simpatizzanti e alla reazione pagana, una vuota spoglia priva di sostanza e che sopravvisse a se stessa quasi solo nella città di Roma, dove era nato. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno