23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L¿antico rapporto dell¿essere umano con il nodo è una fonte inesauribile di conoscenze e interrogativi sempre nuovi. Se fare un nodo può significare unire metaforicamente le cose o bloccarle, e anche vero che fare un nodo è un¿importante esperienza manuale che comporta una sequenza precisa e concreta di azioni all¿interno di uno specifico contesto. Il nodo pertanto non è mai solamente metafora dell¿esistenza, ma è sempre un atto, è esso stesso esperienza della soggettività e si presta ad un¿essenziale funzione di mediazione semiotica per l¿esperienza umana: viene usato per ricordare, per…mehr

Produktbeschreibung
L¿antico rapporto dell¿essere umano con il nodo è una fonte inesauribile di conoscenze e interrogativi sempre nuovi. Se fare un nodo può significare unire metaforicamente le cose o bloccarle, e anche vero che fare un nodo è un¿importante esperienza manuale che comporta una sequenza precisa e concreta di azioni all¿interno di uno specifico contesto. Il nodo pertanto non è mai solamente metafora dell¿esistenza, ma è sempre un atto, è esso stesso esperienza della soggettività e si presta ad un¿essenziale funzione di mediazione semiotica per l¿esperienza umana: viene usato per ricordare, per contare, per misurare il tempo, per giocare, per pregare, per ornare il corpo, per punire, per provare piacere, per tessere tessuti e intrecciare cesti, per raccontare e filare un discorso. Attraverso una chiave di lettura multidisciplinare sui nodi il volume si propone di offrire elementi di riflessione sull¿intersoggettività, sull¿inconscio, sulla semiosi e la temporalità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.