21,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

«Il quinto numero de "Il nuovo Nautilus", la rivista annuale del Liceo Torricelli-Ballardini di Faenza, vuole essere un segnale di presenza della scuola faentina nel contesto cittadino messo a dura prova dalla calamità naturale del maggio 2023. Anche in questa occasione il Liceo faentino conferma ¿ così ci pare ¿ la ricchezza delle sue risorse culturali, qualificandosi come un laboratorio di approfondimento e di libera ricerca. Questo volume contiene, come quelli precedenti, saggi a carattere letterario e storico, con una sezione dedicata a Lorenzo Milani, nel centenario della nascita. Ma è…mehr

Produktbeschreibung
«Il quinto numero de "Il nuovo Nautilus", la rivista annuale del Liceo Torricelli-Ballardini di Faenza, vuole essere un segnale di presenza della scuola faentina nel contesto cittadino messo a dura prova dalla calamità naturale del maggio 2023. Anche in questa occasione il Liceo faentino conferma ¿ così ci pare ¿ la ricchezza delle sue risorse culturali, qualificandosi come un laboratorio di approfondimento e di libera ricerca. Questo volume contiene, come quelli precedenti, saggi a carattere letterario e storico, con una sezione dedicata a Lorenzo Milani, nel centenario della nascita. Ma è significativa la forte presenza di saggi scientifici ¿ matematici, informatici, fisici ¿ scritti in forma accessibile, ma di notevole spessore culturale. Era questa l'idea ispiratrice della nostra impresa: fare della scuola non solo un luogo di formazione civile e umana, ma anche un centro di produzione culturale a livello alto. Alberto Mingotti, come di consueto, dedica la sezione iconografica agli artisti contemporanei della Romagna. In questo numero la sua attenzione è rivolta all'arte grafica, di cui la nostra terra vanta molti protagonisti. Più che mai sentito e doveroso è il ringraziamento alla dirigente Paola Falconi, che ha reso possibile e sostenuto l'iniziativa. L'auspicio è che essa possa continuare anche per i prossimi anni» (dalla presentazione di Luigi Neri). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.