Nicht lieferbar
Il partigiano e il milite di Salò. I casi di Giancarlo Puecher e Biagio Sallusti nel passaggio dal fascismo alla democrazia - Vacca, Alberto
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Il libro descrive il travaglio del passaggio dal fascismo alla democrazia in Italia e i drammi che esso ha comportato per migliaia di persone e di famiglie, coinvolte nel vortice dell'odio fratricida prodotto dalla guerra civile, con l'esame di due casi esemplari. Il primo relativo a Giancarlo Puecher e il secondo a Biagio Sallusti, che possono dare un'idea del clima generale che regna nel nostro paese durante il periodo della RSI e nei primi anni della rinata democrazia. Essi vengono illustrati con un'ampia riproduzione di documenti d'archivio, perlopiù inediti, al fine di permettere al…mehr

Produktbeschreibung
Il libro descrive il travaglio del passaggio dal fascismo alla democrazia in Italia e i drammi che esso ha comportato per migliaia di persone e di famiglie, coinvolte nel vortice dell'odio fratricida prodotto dalla guerra civile, con l'esame di due casi esemplari. Il primo relativo a Giancarlo Puecher e il secondo a Biagio Sallusti, che possono dare un'idea del clima generale che regna nel nostro paese durante il periodo della RSI e nei primi anni della rinata democrazia. Essi vengono illustrati con un'ampia riproduzione di documenti d'archivio, perlopiù inediti, al fine di permettere al lettore di farsi un'opinione personale dei fatti narrati e di meglio immergersi nell'ambiente in cui si svolgono. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.