Il volume si propone di offrire al lettore una panoramica d'insieme, con un taglio eminentemente pratico, della complessa disciplina normativa degli istituti del patrocinio a spese dello Stato nello specifico ambito del processo penale e della difesa d'ufficio, come tracciata dal Testo Unico in materia di spese di giustizia. All'inquadramento sistematico e generale della materia, seguono: una puntuale analisi delle norme di natura sostanziale e procedurale concernenti l'ambito oggettivo e soggettivo di applicazione; i presupposti e i requisiti per l'accesso al beneficio; il contenuto dell'istanza; la competenza e la tipologia dei provvedimenti adottati dal magistrato; i rapporti tra il patrocinio a spese dello Stato e la difesa d'ufficio; i rimedi impugnatori; la vexata quaestio relativa al procedimento di liquidazione e dei criteri di liquidazione degli onorari al difensore nell'ambito delle procedure di patrocinio e nel contesto della difesa d'ufficio e delle procedure assimilate. Il testo, rivolto agli operatori del diritto desiderosi di informarsi, affronta la materia attraverso l'analisi delle principali questioni controverse e dei profili applicativi pratici maggiormente problematici degli istituti, ripercorrendo le soluzioni interpretative e gli orientamenti, recentissimi, della giurisprudenza di legittimità e costituzionale. L'Opera non manca, infine, di menzionare le circolari esplicative ministeriali emanate in materia e le prassi invalse negli uffici giudiziari italiani. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno