Che cos'è un PLC? Come viene elaborata un'istruzione all'interno della CPU? Come si programma? Quale metodo usare per la risoluzione di un problema di automazione? Come realizzare un impianto automatizzato con un PLC? Ecco i quesiti a cui il mio libro si ripropone di dare una risposta semplice e immediata, prendendo anche in considerazione le esigenze del mondo del lavoro e della formazione professionale. Contenuti: Introduzione al PLC - Sistema di numerazione binario - La parola istruzione - Funzionamento sequenziale Registro istruzioni - Unità aritmetico-logica (ALU) - I BUS - Elaborazione a BIT ed elaborazione a parole - Indirizzamento di ingressi e uscite Principali caratteristiche del PLC - Caratteristiche Hardware del PLC - Le memorie - Moduli di ingresso e di uscita - Altri moduli I/O - Il modulo alimentatore - L'armadio o RACKLa consolle di programmazione - Come installare il PLC - Caratteristiche Software del PLC - La programmazione - Normativa IEC 1131 - 3: linguaggio di programmazione - LADDER Diagram (LD) - Functional Block Diagram (FDB) - Instruction List (IL) - Sequential Function Chart (SFC) - Structured Text (ST) - La programmazione del PLC - Funzioni NOT, AND, OR Logica Serie-parallelo - Metodo generale per la risoluzione di un problema di automazione - Funzioni SETRESET e circuiti ritentivi - Temporizzatori (TIMER) - Contatori (Counter) - Funzioni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno