Nicht lieferbar
Il plurilinguismo nel processo decisionale comunitario - Caliman, Stefan
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

L'UE non è un'organizzazione internazionale bensì sovranazionale le cui decisioni condizionano la vita dei cittadini europei. In questo contesto il rispetto del Regolamento 1/58 che disciplina il regime linguistico delle istituzioni europee solleva una vera e propria questione di certezza del diritto, democrazia, trasparenza, leale concorrenza ma anche culturale e identitario. Attualmente le istituzioni europee violano, come nel caso della Commissione, oppure non rispettano in toto, come nel caso del Consiglio e del Parlamento, il regime linguistico europeo che sancisce tutte le lingue degli…mehr

Produktbeschreibung
L'UE non è un'organizzazione internazionale bensì sovranazionale le cui decisioni condizionano la vita dei cittadini europei. In questo contesto il rispetto del Regolamento 1/58 che disciplina il regime linguistico delle istituzioni europee solleva una vera e propria questione di certezza del diritto, democrazia, trasparenza, leale concorrenza ma anche culturale e identitario. Attualmente le istituzioni europee violano, come nel caso della Commissione, oppure non rispettano in toto, come nel caso del Consiglio e del Parlamento, il regime linguistico europeo che sancisce tutte le lingue degli Stati Membri ufficiali e di lavoro. Il testo consiste in una tesi di laurea sviluppato nell'ambito del corso di diritto costituzionale europeo. Il tema trattato è il regime plurilinguistico nell'ambito del processo decisionale delle istituzioni europee che ha diverse implicazioni sotto ambiti diversi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.