29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In questo saggio di grande impatto, Anthony Birindwa getta una luce severa sulle cause della sofferenza del popolo congolese. Al di là dei colpi di Stato, dei conflitti armati e dei tradimenti politici, egli indica un nemico silenzioso: l'ingenuità collettiva.Attraverso un'argomentazione lucida e impegnata, l'autore denuncia la nostra cecità di fronte alle manipolazioni politiche, al tribalismo strumentalizzato e all'odio etnico alimentato da chi detiene il potere. Questo libro è un appello urgente al risveglio, alla responsabilità civica e al recupero della coscienza nazionale.Anthony non…mehr

Produktbeschreibung
In questo saggio di grande impatto, Anthony Birindwa getta una luce severa sulle cause della sofferenza del popolo congolese. Al di là dei colpi di Stato, dei conflitti armati e dei tradimenti politici, egli indica un nemico silenzioso: l'ingenuità collettiva.Attraverso un'argomentazione lucida e impegnata, l'autore denuncia la nostra cecità di fronte alle manipolazioni politiche, al tribalismo strumentalizzato e all'odio etnico alimentato da chi detiene il potere. Questo libro è un appello urgente al risveglio, alla responsabilità civica e al recupero della coscienza nazionale.Anthony non cerca di accusare, ma di risvegliare. Invita ogni congolese a guardarsi in faccia, a capire il ruolo che svolge, consciamente o inconsciamente, nel mantenere un sistema che opprime.Questo libro è uno specchio, un grido e una marcia verso la verità.
Autorenporträt
Anthony Birindwa è un giovane pensatore impegnato della Repubblica Democratica del Congo. È appassionato di giustizia sociale, sensibilizzazione e trasformazione collettiva. In "Le Prix de la Naïveté", il suo primo libro, dà voce a una generazione alla ricerca di significato, verità e cambiamento profondo.