Il presente contributo si propone di tracciare il percorso diacronico della canonizzazione delle tre sezioni che compongono la Bibbia ebraica (Leggi, Profeti e Scritti), prestando particolare attenzione alle teorie e alle ipotesi che sono state avanzate in passato e, in epoca moderna, respinte e sostituite da altre. Verrà presentata l'ipotesi tradizionale sulla formazione del canone della Bibbia ebraica - secondo la quale la canonizzazione di ciascuna delle tre sezioni avvenne, rispettivamente, nel periodo persiano, in quello greco e nel cosiddetto Concilio di Jamnia - e le critiche moderne che diversi ricercatori hanno rivolto contro di essa, proponendo nuovi modi di intendere la genesi del canone biblico.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno