10,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
5 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"Calzate le lenti di storico del diritto, l' avvocato penalista Max Alsberg si spende in una sinossi comparativa tra taluni profili critici del processo contro Socrate e i principi fondamentali accolti nel rito penale dell'epoca moderna. Ne scaturisce un lavoro screziato di chiaroscuri; a interessanti suggestioni si affiancano incertezze del metodo di analisi e la conclusione si adagia su un raffronto tra il trapassato remoto e l'oggi dove - appena adombrata - rimane sullo sfondo una questione capitale: lo scopo del processo penale, specie nei casi in cui tale meccanismo viene caricato, e…mehr

Produktbeschreibung
"Calzate le lenti di storico del diritto, l' avvocato penalista Max Alsberg si spende in una sinossi comparativa tra taluni profili critici del processo contro Socrate e i principi fondamentali accolti nel rito penale dell'epoca moderna. Ne scaturisce un lavoro screziato di chiaroscuri; a interessanti suggestioni si affiancano incertezze del metodo di analisi e la conclusione si adagia su un raffronto tra il trapassato remoto e l'oggi dove - appena adombrata - rimane sullo sfondo una questione capitale: lo scopo del processo penale, specie nei casi in cui tale meccanismo viene caricato, e distorto, da finalità politiche." (dall'introduzione di Alessandro Bernasconi) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.