Il resveratrolo (C14H12O3) è un composto polifenolico appartenente alla famiglia degli stilbeni, costituito da due anelli aromatici legati da un doppio legame. La struttura molecolare del resveratrolo può esistere in due forme isomeriche: trans-resveratrolo e cis-resveratrolo, quest'ultimo più stabile e biologicamente attivo. La sua struttura è fondamentale per le sue proprietà biochimiche e terapeutiche, tra cui le attività antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali.1. Anelli aromatici: Il resveratrolo contiene due anelli benzenici che sono fondamentali per la sua bioattività. Questi anelli aromatici forniscono una struttura che può interagire con vari enzimi, recettori e proteine. Gli anelli sono decorati con gruppi idrossilici, che potenziano ulteriormente le interazioni biologiche della molecola, in particolare le sue proprietà antiossidanti.2. Struttura portante dello stilbene: La struttura centrale del resveratrolo si basa su una spina dorsale stilbenica costituita da un doppio legame carbonio-carbonio (-C=C-) che collega i due anelli aromatici. In questo libro, abbiamo 7 capitoli per discutere del resveratrolo (RV): Un viaggio attraverso le sue meraviglie biologiche e medicinali.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







