13,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
7 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"Il rintocco" è un'opera teatrale che si trasforma in un viaggio profondo e riflessivo attraverso il tempo, l'attesa e il senso dell'esistenza. Ambientata in un paesaggio desolato e fuori dal tempo, la storia ruota attorno a due uomini - Aldo e Bruno - che condividono un'attesa che sembra non avere fine. Un orologio rotto senza lancette, una valigetta contenente oggetti insignificanti e una campana distante sono i simboli di un viaggio interiore, di una ricerca di significato che sfida le leggi del tempo e della razionalità. Aldo è un uomo di mezza età che trova nel silenzio e nella…mehr

Produktbeschreibung
"Il rintocco" è un'opera teatrale che si trasforma in un viaggio profondo e riflessivo attraverso il tempo, l'attesa e il senso dell'esistenza. Ambientata in un paesaggio desolato e fuori dal tempo, la storia ruota attorno a due uomini - Aldo e Bruno - che condividono un'attesa che sembra non avere fine. Un orologio rotto senza lancette, una valigetta contenente oggetti insignificanti e una campana distante sono i simboli di un viaggio interiore, di una ricerca di significato che sfida le leggi del tempo e della razionalità. Aldo è un uomo di mezza età che trova nel silenzio e nella contemplazione la chiave per comprendere il mondo. La sua fede nel disegno divino lo spinge a credere che ogni attimo, ogni momento di attesa, sia parte di un progetto più grande. Bruno, più giovane e scettico, si trova invece a interrogarsi sul valore dell'attesa e sulla possibilità che nulla, in fondo, abbia un vero significato. Le loro conversazioni si intrecciano, ora piene di ironia, ora di profondità, in un continuo scambio che oscilla tra il pensiero filosofico e l'introspezione personale. Nel corso di questo dramma esistenziale, i protagonisti affrontano le loro contraddizioni, le loro paure e le loro speranze. Attraverso il dialogo e il confronto, emergono riflessioni sul senso della vita, sull'impossibilità di fermare il tempo e sulla natura dell'attesa stessa. La struttura teatrale, lenta e meditativa, invita lo spettatore a fare i conti con le proprie domande esistenziali. "Il rintocco" non è solo un testo da leggere, ma una sceneggiatura pensata per essere messa in scena. La scenografia minimale, con l'orologio rotto, la valigetta e l'ambientazione desolata, crea un'atmosfera evocativa, ideale per una rappresentazione teatrale che faccia riflettere e coinvolga il pubblico in modo intimo e diretto. Ogni battuta, ogni pausa, ogni silenzio ha un peso che diventa ancora più significativo sul palcoscenico. Il ritmo rallentato e la profondità del contenuto offrono agli attori ampi spazi per esplorare la psicologia dei personaggi e per dare vita a un'esperienza teatrale coinvolgente e trascinante. "Il rintocco" è quindi un'opera doppia: un libro per i lettori appassionati di filosofia, esistenzialismo e drammaturgia, ma anche una risorsa perfetta per chi desidera portare in scena una riflessione sul tempo, sull'attesa e sul senso della vita. Con una scrittura densa di significato, il testo stimola interrogativi universali e allo stesso tempo offre strumenti pratici per un allestimento teatrale di grande impatto emotivo. Un dramma che, tra riflessioni e dialoghi intensi, invita ogni lettore - e ogni spettatore - a chiedersi: Cosa stiamo davvero aspettando? E soprattutto, siamo pronti a sentire il rintocco arrivare?
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.