Il volume esamina genesi, ratio essendi e struttura dell'inedito rinvio pregiudiziale per la decisione sulla competenza territoriale, innestato nel tessuto codicistico dalla cd. "riforma Cartabia". L'analisi della nuova disciplina, oltre a essere condotta nella duplice prospettiva teorico-astratta e pragmatico-effettuale, affronta i principali dubbi interpretativi dalla medesima suscitati. L'Autrice, nel ripercorrere i numerosi nodi esegetici che, a causa dell'imperfetta formulazione dell'art. 24-bis c.p.p., rischiano di offuscare, se non addirittura pregiudicare, la funzionalità primaria del regolamento preventivo di competenza iure loci, tenta di offrire delle possibili soluzioni ermeneutiche sia alle anomie sia ai profili di incerta interpretazione dalla stessa ravvisate. Nonostante l'esiguità del periodo di osservazione del concreto dispiegarsi del rinvio pregiudiziale nella prassi giudiziaria, il lavoro dedica particolare attenzione allo sviluppo diacronico dell'istituto registratosi nel suo primo anno di operatività. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno