In queste pagine si trova un messaggio essenziale: l'infanzia non è l'origine, ma il traguardo del percorso evolutivo di ogni individuo. Sì, perché la piena realizzazione di sé passa dal recupero dello Spirito Infantile, dalla capacità di tornare a essere bambini, ma con una consapevolezza adulta. Tornare bambini significa accedere nuovamente a quella grazia infantile vissuta nei primi anni di vita, quando c'era un'identificazione pura con l'anima e con la parte più autentica di sé. Infatti i bambini, nei loro primi anni di vita, vivono in uno stato di grazia senza esserne consapevoli. Un adulto, invece, può ritrovare quella connessione con intenzione e consapevolezza, riconoscendo la bellezza e la perfezione di quell'esperienza originaria. Lo Spirito Infantile rappresenta stupore, magia, innocenza, libertà, creatività, intuizione, forza, amore e bellezza. È la bussola interiore che guida verso il senso dell'esistenza e il ricordo di chi siamo davvero. Il desiderio di tornare bambini è una spinta profonda che ci accompagna per tutta la vita. Le sensazioni vissute nei primi anni rimangono impresse nel cuore e il percorso per ritrovarle è il più importante della nostra crescita. Questo viaggio verso l'infanzia come meta è un ritorno alla sorgente, con la chiara visione che quella è la nostra essenza. Attraverso leggerezza, spontaneità e gioco, si traccia un cammino capace di trasformare completamente la percezione di sé e della vita, aprendo le porte a una nuova consapevolezza. Vivere con lo Spirito Infantile significa riconquistare il senso autentico della libertà e della gioia. La vita è un gioco, e vince chi riesce a ritornare bambino. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







