45,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il volume focalizza l¿attenzione sulla figura e l¿opera di Vincenzo Cordova. Un uomo, un politico che interviene sui provvedimenti finanziari, sulla sicurezza e l¿ordine pubblico, sulla tassa sul macinato. Interloquisce sulla politica estera, sulle collusioni del potere costituito con la criminalità organizzata, sui rapporti Stato-Chiesa. La questione agraria è al centro dei suoi interessi. L¿amore per la storia contrassegna un¿altra caratteristica del suo ingegno. Frequentatore instancabile delle biblioteche, è autonomista nella tradizione familiare. Una figura poliedrica. Garibaldino della…mehr

Produktbeschreibung
Il volume focalizza l¿attenzione sulla figura e l¿opera di Vincenzo Cordova. Un uomo, un politico che interviene sui provvedimenti finanziari, sulla sicurezza e l¿ordine pubblico, sulla tassa sul macinato. Interloquisce sulla politica estera, sulle collusioni del potere costituito con la criminalità organizzata, sui rapporti Stato-Chiesa. La questione agraria è al centro dei suoi interessi. L¿amore per la storia contrassegna un¿altra caratteristica del suo ingegno. Frequentatore instancabile delle biblioteche, è autonomista nella tradizione familiare. Una figura poliedrica. Garibaldino della prima ora nell¿azione. Moderatamente progressista nel pensiero. La sua Aidone si interseca con la Sicilia e la Nuova Italia oltreché con l¿Europa. Invoca la riforma agraria per avere l¿ammodernamento delle strutture economiche e il miglioramento delle condizioni di vita dei contadini. Aveva ventinove anni quando partecipò alla rivoluzione del 1848 e sarà un continuatore dell¿opera dello zio Filippo. Può parlare al presente attraverso i suoi scritti lasciando affiorare il contesto storico in cui è vissuto, i valori, le idee per cui si è battuto, in qualche misura ancor oggi validi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.