12,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
6 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La magia ha sempre affascinato l'umanità, intrecciandosi con la storia, la religione e la scienza fin dagli albori delle civiltà. Nell'antichità, essa non era considerata un semplice strumento di superstizione, bensì una vera e propria forza in grado di influenzare il mondo visibile e invisibile. I popoli antichi credevano che attraverso rituali, incantesimi e amuleti fosse possibile comunicare con gli dei, proteggersi dalle avversità e persino determinare il proprio destino. Contrariamente alla concezione moderna che tende a suddividere la magia in "bianca" e "nera", gli antichi non…mehr

Produktbeschreibung
La magia ha sempre affascinato l'umanità, intrecciandosi con la storia, la religione e la scienza fin dagli albori delle civiltà. Nell'antichità, essa non era considerata un semplice strumento di superstizione, bensì una vera e propria forza in grado di influenzare il mondo visibile e invisibile. I popoli antichi credevano che attraverso rituali, incantesimi e amuleti fosse possibile comunicare con gli dei, proteggersi dalle avversità e persino determinare il proprio destino. Contrariamente alla concezione moderna che tende a suddividere la magia in "bianca" e "nera", gli antichi non attribuivano colori alla magia. Essa era semplicemente uno strumento, né buono né cattivo, ma neutrale, dipendente solo dall'intento di chi la praticava. Gli stessi rituali potevano essere usati per guarire o per maledire, per proteggere o per soggiogare. Questa visione olistica permetteva alla magia di essere parte integrante della vita quotidiana, senza le rigide distinzioni morali imposte in epoche successive.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.