È possibile andare oltre le filastrocche e testi di grandi poeti, da Leopardi a Caproni, ai bambini? L¿esperienza esposta in questo saggio si concentra proprio sulla lettura ad alta voce di poesie d¿autore a bimbi in età prescolare. Scrive Miura Chora: ¿Guardo la luna. Nuvole se alzo gli occhi, se li abbasso il serenö. Ma Caterina, cinque anni, basandosi sul proprio vissuto e su ciò che vede, sostiene il contrario: ¿Il sereno è su, in alto, non in bassö. Ai versi dei poeti, l¿autrice accosta i pensieri, i sentimenti e le poesie dei partecipanti ai suoi laboratori di lettura e scrittura. Non intende così supportare l¿ipotesi che i bambini siano poeti a loro volta, bensì osservare come il linguaggio poetico ¿adultö può suscitare riflessioni e mettere in gioco la sfera affettiva ed emozionale dei piccoli. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno