Nicht lieferbar
Il simbolo e il segno - Briosi, Sandro
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Il simbolo, inteso come modo di comunicazione "indiretta" e in questo senso contrapposto al segno, è oggetto di studio di molte discipline: la semiotica, la teoria della letteratura, la psicolinguistica, l'antropologia. Attraversando criticamente molti di questi studi, ed usando gli strumenti offerti dalla psicologia genetica (soprattutto Piaget) e dalla fenomenologia del linguaggio questo lavoro di Briosi si propone di chiarire la genesi e la natura della comunicazione simbolica, insistendo sui suoi rapporti con da una parte il segno diretto e "referenziale", e dall'altra con i numerosi…mehr

Produktbeschreibung
Il simbolo, inteso come modo di comunicazione "indiretta" e in questo senso contrapposto al segno, è oggetto di studio di molte discipline: la semiotica, la teoria della letteratura, la psicolinguistica, l'antropologia. Attraversando criticamente molti di questi studi, ed usando gli strumenti offerti dalla psicologia genetica (soprattutto Piaget) e dalla fenomenologia del linguaggio questo lavoro di Briosi si propone di chiarire la genesi e la natura della comunicazione simbolica, insistendo sui suoi rapporti con da una parte il segno diretto e "referenziale", e dall'altra con i numerosi fenomeni che al simbolo si apparentano e che ad esso vengono spesso semplicemente assimilati: il linguaggio infantile, il linguaggio persuasivo delle comunicazioni di massa, il "linguaggio" dei miti e dei riti della vita quotidiana, il linguaggio della letteratura. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.