Il sottobosco è quella parte dell'ambiente boschivo che si sviluppa sotto le volte degli alberi in cui diverse specie animali e vegetali trascorrono gran parte della loro esistenza, spesso celandosi all'occhio dell'osservatore. Sin da piccoli, siamo abituati a storie, leggende, cartoni animati e film che intrecciano vicende di fate, gnomi, folletti, rospi, salamandre, funghi tossici ed erbe miracolose, ambientati nel sottobosco. L'obiettivo di questo testo è di trasmettere al lettore maggiori conoscenze scientifiche sui reali protagonisti di questo ambiente. Il testo elaborerà sia tematiche generali sul sottobosco sia una concisa esposizione delle principali specie che lo popolano, con tanto di schede descrittive, redatte con rigorosità scientifica. Alle schede descrittive si associano piccole curiosità etologiche e culturali, che aprono al lettore la porta del sottobosco, ambiente che siamo abituati più a calpestare che a osservare. In questo modo, quando ci chineremo per scrutare un muschio, un lichene, una felce, una salamandra, un insetto o una lumaca, avremo un mezzo per comprendere come nella realtà questi esseri siano molto più "fantastici" che nei racconti e nelle fiabe. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







