Pensiero strategico e politiche territoriali: a cosa conduce questo binomio? Secondo il curatore Paolo Rizzi, e al maestro di economia applicata Enrico Ciciotti a cui è dedicato il libro, è quello che dà vita ai grandi scenari strategici delle città e delle regioni, a una crescita economica che possa caratterizzare in maniera vincente i luoghi che abitiamo tutti i giorni. Non si tratta solo di numeri. Per comprendere lo sviluppo dei distretti italiani o delle città nordiche europee, della Silicon Valley o delle nuove megalopoli asiatiche, non basta calcolare i quozienti di localizzazione o gli indici di concentrazione settoriale, ma occorre risalire alle nozioni di capitale sociale, creativo e istituzionale. Chi vuole operare o studiare per il locale, per la città, deve sempre ambire a cogliere l¿¿animä del territorio, la sua realtà multidimensionale più profonda, costituita da aspetti materiali, economici e infrastrutturali, urbanistici e produttivi, ma anche e soprattutto da elementi storici, culturali, antropologici. Il libro ¿Il territorio nell¿animä è un racconto corale di come sviluppare il territorio per il bene comune. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







