32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
16 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

Spiriti guizzanti, esplosioni primordiali, viaggi interplanetari e memorie personali si intrecciano nelle pagine che scaturirono dalla penna di un contadino ligure imperfettamente alfabetizzato, Raffaele Codino (Ellera, 1836 - Ellera, 1912). Egli, a dispetto della marginalità culturale nella quale era relegato, cercava di imporsi al pubblico dei suoi "amatissimi ascultaturi" come scienziato e come narratore. Nell'italiano malfermo delle sue opere, pubblicate originariamente a Savona all'inizio del Novecento, si trovano condensate le esperienze di tutta una vita, il frutto di pensieri ossessivi…mehr

Produktbeschreibung
Spiriti guizzanti, esplosioni primordiali, viaggi interplanetari e memorie personali si intrecciano nelle pagine che scaturirono dalla penna di un contadino ligure imperfettamente alfabetizzato, Raffaele Codino (Ellera, 1836 - Ellera, 1912). Egli, a dispetto della marginalità culturale nella quale era relegato, cercava di imporsi al pubblico dei suoi "amatissimi ascultaturi" come scienziato e come narratore. Nell'italiano malfermo delle sue opere, pubblicate originariamente a Savona all'inizio del Novecento, si trovano condensate le esperienze di tutta una vita, il frutto di pensieri ossessivi e l'esito di letture eterogenee e mal comprese. Quella di Raffaele Codino è la storia di un uomo che ebbe con la lettura e con la scrittura un rapporto singolarissimo, studiarla consente di guardare da una prospettiva inedita temi centrali della storia del libro e della storia sociale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.