21,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La storia dei trasporti ferroviari italiani inizia quasi duecento anni fa, ben prima dell'unità d'Italia, e il suo percorso è strettamente intrecciato con l'evoluzione politica, industriale e sociale del nostro Paese. Questo settore ha vissuto il passaggio dalla trazione a vapore all'elettrificazione, dai raddoppi dei tracciati alla realizzazione di percorsi sempre più efficienti, progettati per attraversare l'eterogeneo territorio italiano. Questo libretto è stato allestito per riassumere gli eventi e i luoghi con cui la città di Milano è stata una protagonista di primo piano di questa…mehr

Produktbeschreibung
La storia dei trasporti ferroviari italiani inizia quasi duecento anni fa, ben prima dell'unità d'Italia, e il suo percorso è strettamente intrecciato con l'evoluzione politica, industriale e sociale del nostro Paese. Questo settore ha vissuto il passaggio dalla trazione a vapore all'elettrificazione, dai raddoppi dei tracciati alla realizzazione di percorsi sempre più efficienti, progettati per attraversare l'eterogeneo territorio italiano. Questo libretto è stato allestito per riassumere gli eventi e i luoghi con cui la città di Milano è stata una protagonista di primo piano di questa complessa evoluzione dei trasporti nell'arco di un secolo, dall'inaugurazione della linea Milano-Monza all'apertura della Stazione Centrale che utilizziamo ancora oggi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.