19,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il Tritacarne è l¿allegoria con cui Karl Guillen racconta l¿orrore disumano del sistema carcerario statunitense di cui lui stesso è rimasto vittima per oltre vent'anni, rischiando perfino di essere condannato a morte. Un sistema in cui non contano le persone ma i soldi. Questa denuncia autobiografica è stata oggetto di una campagna contro la pena di morte e per la giustizia quasi venti anni fa, quando è uscita la prima edizione di questo libro. Tantissime persone hanno diffuso e venduto questo libro con lo scopo di aiutare Karl e di consentirgli un processo giusto. La seconda edizione, con le…mehr

Produktbeschreibung
Il Tritacarne è l¿allegoria con cui Karl Guillen racconta l¿orrore disumano del sistema carcerario statunitense di cui lui stesso è rimasto vittima per oltre vent'anni, rischiando perfino di essere condannato a morte. Un sistema in cui non contano le persone ma i soldi. Questa denuncia autobiografica è stata oggetto di una campagna contro la pena di morte e per la giustizia quasi venti anni fa, quando è uscita la prima edizione di questo libro. Tantissime persone hanno diffuso e venduto questo libro con lo scopo di aiutare Karl e di consentirgli un processo giusto. La seconda edizione, con le nuove introduzioni dell¿Autore e del Portavoce di Amnesty International, Riccardo Noury, vuole riproporre l¿attualità di quella denuncia, ma anche il messaggio profondo che Karl lancia con la sua esperienza: ogni essere umano può dare una risposta evolutiva, di amore e di rinascita, di impegno e speranza, indipendentemente dalle condizioni in cui gli è toccato vivere. Karl Louis Guillen nasce a Los Angeles, il 25/08/1967. A 20 anni viene ingiustamente incarcerato. Dopo una lunga vicenda giudiziaria è finalmente uscito il 09/08/2013. Prefazione di Massimo Carlotto. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.